piatto di Sisino Gabriele (metà sec. XIX)

piatto
  • OGGETTO piatto
  • MATERIA E TECNICA ARGENTO
  • LOCALIZZAZIONE Melfi (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il piatto rispecchia i canoni stilistici di gusto neoclassico, partito proprio da culto della natura. Gabriele Sisino, patentato maestro nel 1830, sostenne la prova di saper "alligare" i metalli col saggiatore della zecca, Raffaele Mannara, e per lui certificarono 13 tra i più noti maestri del tempo. Il suo marchio è stato trovato su moltissimi arredi sacri e su oggetti d'uso profano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700038063
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'