patena di Capozzi Luigi (sec. XIX)

patena,

La patena circolare ha al centro la consueta concavità lobata. Secondo i canoni liturgici è dorata sul recto, con fiore inciso a sei punte. Sul verso è d'argento con profilo esterno dorato

  • OGGETTO patena
  • MATERIA E TECNICA argento/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Capozzi Luigi (notizie 1830-1850)
  • LOCALIZZAZIONE Melfi (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La patena, arredo complementare del calice, reca la singolarità del fiore a sei punte. E' opera, come il calice, di Luigi Capozzi, che nel 1838 eseguì, su disegno di Camillo Guerra, la statua di San Vincenzo Ferreri per la cappella del Tesoro, costata 1000 ducati. Il punzone del maestro è stato rilevato da un ostensorio nel Duomo di Salerno, da un calice nella Chiesa della Vergine della Pazienza e da un altro, datato 1849, appartenente al Monastero Domenicano di S. Maria delle Grazie, da un calice (1832-1839) nella Chiesa di Banzi e una corona nella Cattedrale di Melfi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700038061
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Capozzi Luigi (notizie 1830-1850)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'