rosone - bottega Italia meridionale (sec. XVI)

rosone, post 1554 - ante 1554

Il rosone, al centro della facciata, circondato da coni disposti a raggiera, è formato da modanature concentriche che racchiudono un motivo di archetti intrecciati retti da colonnine congiunte ad anello centrale

  • OGGETTO rosone
  • MATERIA E TECNICA PIETRA
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Melfi (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Stando a quanto riporta padre M. Amoroso, sul rosone dovrebbe essere incisa la data 1554, ciò ne ricollega l'esecuzione alla generale ristrutturazione cinquecentesca della chiesa. Se non fosse per la presenza della data, comunque da accertare, si direbbe più tardo. Si tratta infatti di una riproduzione piuttosto fredda e corsiva di motivi gotici
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700037890
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1554 - ante 1554

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE