tunicella - manifattura napoletana (fine sec. XVIII)

tunicella, post 1790 - ante 1799

Arredo privo di decori; galloni, uno con decorazione geometrica, uno con foglie e fiori stilizzati alternati

  • OGGETTO tunicella
  • MATERIA E TECNICA seta/ gros de Tours
  • MISURE Altezza: 114
    Larghezza: 119
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Melfi (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il parato, privo di decori, è in gros laminato, un tessuto adoperato di frequente per confezionare paramenti liturgici. Nella Cattedrale si conserva un rilevante nucleo di arredi dello stesso tipo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700037510-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE L. 160/1988
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1790 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE