ampolline, serie - bottega napoletana (sec. XIX)

ampolline,

Le ampolline di vetro sono a brocca, con versatoio, fregiate da disegni color oro. Piede: a base circolare. Corpo: semiovoidale. Beccuccio. Manico ansato. Decorazione: arabesco lavoro di filigrana cordonata articolantesi in quattro composizioni fiorate a stelle con perline fuse; estremità profilate da due catenelle con ogive alternate a triangoli; manico e beccucio avvolti da catenella con girali

  • OGGETTO ampolline
  • MATERIA E TECNICA argento/ filigrana/ doratura
    VETRO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Melfi (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le due ampolline vitree, utilizzate nelle cerimonie liturgiche per contenere l'acqua ed il vino, sono una discreta realizzazione di manifattura partenopea, priva di rigore stilistico. I disegni color oro riprendono in parte i motivi della legatura a filigrana. L'uso della filigrana cordonata fu molto diffuso alla fine del '700 al fine di abbellire cofanetti, vassoi, medaglioni votivi e piccoli reliquiari
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700037379
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE L. 160/1988
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE