crocifisso - bottega Italia meridionale (secc. XVII/ XVIII)

crocifisso,

Cristo, in legno dipinto, ha le mani e i piedi inchiodati alla croce, i fianchi cinti da un ampio perizoma, il resto del corpo nudo ricoperto di ferite sanguinanti, il capo reclinato sulla spalla destra. La croce presenta, inchiodato alla sommità del braccio superiore, un cartiglio

  • OGGETTO crocifisso
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Melfi (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tipologia del mosso perizoma, il vigore del modellato, le resa dei capelli dalle ciocche ondulate ripiegate sulla nuca, suggeriscono di datare l'opera tra la fine del XVII e la prima metà del XVIII secolo, riferendone l'esecuzione ad una bottega meridionale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700037278-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE L. 160/1988
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI nel cartiglio - I.N.R.I - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE