Martirio di Sant' Alessandro

dipinto,

In primo piano si vede S. Alessandro in abito da centurione, inginocch iato su un vessillo crociato; con espressione accorata volge lo sguardo verso l'alto, mentre un carnefice alle sue spalle lo afferra per i capelli sguainando la spada, pronto a tagliargli il capo. Sul fondo a sinistra s'intravede il re, affiancato da soldati che, con gesto imperioso ordina l'esecuzione

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI De Matteis Paolo (attribuito): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Melfi (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE il dipinto mostra nel taglio compositivo ravvicinato con la luce che tornisce le figure plasticamente sfrangiandosi nei panneggi, nella materia cromatica stesa a campiture ampie e omogene influenze romane filtrate attraverso schemi di matrice giordanesca. Tali elementi hanno indotto la Grelle a porre l'esecuzione nell'ambito dell'attività dell'artista seguita al suo rientro a Napoli dopo il suo primo soggiorno romano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700037227
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE L. 160/1988
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sulla spada - PAULUS DE MATTEIS - corsivo - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Matteis Paolo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'