reliquiario - a ostensorio - bottega napoletana (sec. XVIII)

reliquiario a ostensorio, post 1700 - ante 1799

Base a due piedi, poggianti su base lignea, decorati con volute; fusto alto terminante con elemento architettonico; teca circoscritta da volute contrapposte; crocetta apicale parzialmente mutila

  • OGGETTO reliquiario a ostensorio
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo
    LEGNO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Forenza (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il reliquiario appartiene al tipo di reliquiari ad elementi architettonici, con volute, ampiamente diffusi nel XVII secolo, presenta una fattura accurata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700036289
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • ISCRIZIONI teca, sotto la reliquia - EX OSSIBUS SANCTI MARTINI EPISCOPI - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE