piatto, serie di Parascandolo Raffaele (sec. XIX)

piatto,

Tesa: con bordo a losanghe. Fondo: liscio con arme arcivescovile Di Macco Gaeta al centro del fondo interno

  • OGGETTO piatto
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ incisione
  • ATTRIBUZIONI Parascandolo Raffaele (notizie 1828-1830): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Matera (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera e' databile nell'arco cronologico 1832-1854. I termini post e ant e quem sono determinati dal bollo di Stato in uso a partire dal 1832 e da ll'arme arcivescovile di Antonio Di Macco Gaeta, arcivescovo di Matera da l 1834 al 1854. E' stato, inoltre, rintracciato il bollo dell'argentiere r iconducibile a Raffaele Parascandolo, documentato a Napoli per gli anni 18 28 e 1830, esecutore della serie dei piatti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700036115
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1999
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Parascandolo Raffaele (notizie 1828-1830)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'