secchiello per l'acqua benedetta, coppia di Conforto Giuseppe (sec. XVIII)

secchiello per l'acqua benedetta,

Piede: a base circolare. Coppa: decorata con foglie e targhe sostenute da puttini entro cui e' raffigurato il calice con l'ostia. Gola: liscia. Or e cchio: su protomi umane. Manico: mistilineo con decorazioni floreali e p u ttini. Pomolo e anello apicale

  • OGGETTO secchiello per l'acqua benedetta
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ incisione
  • ATTRIBUZIONI Conforto Giuseppe (notizie 1717): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Matera (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il secchiello e' stato realizzato nel 1740, come attesta il bollo cameral e, dall'argentiere Giuseppe Conforto e punzonato da Gennaro De Blasio, el etto console proprio in quell'anno. Di buona fattura, esibisce una fantas ia e una ricchezza nella decorazione di un gusto tardo barocco. Gli stess i punzoni sono stati rintracciati su mollette da lucerna conservate in ca ttedrale (cfr. scheda 1700036116)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700036112
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1999
    2006
  • ISCRIZIONI sotto il piede - COFORTO - F - corsivo - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Conforto Giuseppe (notizie 1717)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'