altare - bottega lucana (seconda metà sec. XVII)

altare post 1650 - ante 1699

L'altare a parete presenta paliotto ornato con motivi vegetali, delimitato da volute angolari e recante al centro stemma francescano. Ai lati del paliotto sono pilastri arretrati obliqui intagliati sul fronte con cascate vegetali. La cona è ripartita in tre nicchie delimitate da colonne con motivi vegeto floreali a bassorilievo. In alto è fregio recante tre teste di cherubini

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lucana
  • LOCALIZZAZIONE Vaglio Basilicata (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare è opera delle maestranze che hanno realizzato gli altri arredi colocati nella chiesa. La cona presenta motivi decorativi riscontrabili in ambito napoletano nel primo Seicento, rielaborati con una fattura discreta che non riesce, tuttavia a smentire l'area provinciale e attardata in cui l'opera è stata realizzata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1650 - ante 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE