altare maggiore - manifattura lucana (sec. XIX, sec. XX)
altare maggiore
paliotto decorato da motivo floreale a rilievo; mensa sostenuta da fasci di lesene e modiglioni; gradino a triplo ripiano ornato da motivi geometrici ad intarsio, fregi applicati e mensole a volute angolari; tabernacolo a tempietto retto da colonnine
- OGGETTO altare maggiore
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ intarsio
- AMBITO CULTURALE Manifattura Lucana
- LOCALIZZAZIONE Ripacandida (PZ)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE l'autore è probabilmete lo stesso che ha realizzato gli altri altari tardottocenteschi della chiesa. Il paliotto del 1930 reimpiega al centro il motivo floreale del paliotto originario
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700034203
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
- DATA DI COMPILAZIONE 1986
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2007
- ISCRIZIONI sul retro, a destra - A.D. 1883 - lettere capitali - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0