rilievo - bottega lucana (secc. I/ II)

rilievo, post 1 - ante 199

Rilievo entro una edicola quadrangolare di modesta profondità, profilata da tripla modanatura. Capelli dalla scriminatura centrale raccolti sulla nuca; mano destra accostata al petto e sinistra che stringe un uccello (?)

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA pietra calcarea/ scultura
  • MISURE Profondità: 15
    Altezza: 80
    Larghezza: 50
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lucana
  • LOCALIZZAZIONE Acerenza (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di uno dei rilievi funerari di epoca romana incastrati nel paramento murario del campanile della Cattedrale e con tutta probabilità proveniente da una vicina necropoli. E' simile ad altri rilievi reimpiegati nel paramento murario della incompiuta Trinità di Venosa, oltre che ad un altro conservato a Maschito, in una pubblica via. Databile tra I e II sec. a. C.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700033789
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1 - ante 199

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE