reliquiario di S. Antonio da Padova

reliquiario a ostensorio, 1781 - 1781

La lamina argentea è montata su un'ossatura lignea come il sostegno e ilbasamento. La base è articolata da ricci e girali fiorati; due rochaillesracchiudono al centro l'effigie di S. Antonio con Bambino e giglio. Ilfusto a profilo curvilineo sorregge una raggiera con finestrino sagomatotra rochailles laterali e timpano lobato. Il castone a goccia contiene laparticola e la scritta "S. Antonij Pat.". Saggiatura sul timpano

  • OGGETTO reliquiario a ostensorio
  • MATERIA E TECNICA argento/ laminazione/ sbalzo
    LEGNO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE San Martino d'Agri (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il reliquiario di S. Antonio da Padova, grazie al bollo cameraleprovvisto di millesimo, è databile nell'anno 1781. E' una tipicamanifestazione rococò, caratterizzata da linee spezzate, girali, volute eprotomi. La tecnica dello sbalzo è resa a forte incisività. Si puòsupporre, per la presenza della corona apicale, che sia una donazione dinobile famiglia. In una foto allegata si vede uno stemma, nonidentificato, la cui posizione sull'oggetto non è specificata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700033732
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ISCRIZIONI nel castone a goccia - S. Antonij Pat - corsivo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1781 - 1781

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE