altare - a mensa, serie - bottega lucana (sec. XVIII)

altare a mensa, 1700-1799

I nove altari, tutti uguali, sono a mensa, quest'ultima sostenuta damensoloni, ed hanno paliotto con scudo tra volute. Gli altari di S.Francesco, dell'Immacolata e di S. Antonio hanno macchina con nicchiacentrale, foderata da valva di conchiglia, fiancheggiata da paraste esormontata da un ricchissimo fastigio di volute variamente attorte

  • OGGETTO altare a mensa
  • MATERIA E TECNICA muratura/ intonacatura
    Stucco
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lucana
  • LOCALIZZAZIONE San Martino d'Agri (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La serie di altari, insieme alla decorazione plastica delle pareti (cfr.scheda NCTN 00033592), fa parte del vasto programma decorativo che nelSettecento diede un nuovo volto, più leggero ed articolato, all'internodella chiesa. Nonostante la qualità non molto alta, l'insieme è dipiacevole effetto e ben si accorda al soffitto dipinto in toni pastellodell'inizio del Settecento (cfr. scheda NCTN 00033594)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700033593
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE