Paesaggio con ponte

dipinto, 1700 - 1749
Gaetano Martoriello (maniera)
1670 ca./ 1720 ca

Soggetti profani: soggetti di genere. Paesaggi: campagna. Architetture: p onte. Figure: pastori; donne. Animali: pecora; cavallo. Vegetali: alberi; cespugli. Oggetti: cesti. Fenomeni naturali: nuvole

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Gaetano Martoriello (maniera)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione "Camillo D'Errico"
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Lanfranchi
  • INDIRIZZO Piazzetta Giovanni Pascoli, 1, Matera (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Inserito da A. Spinosa all'interno della produzione di gene- re orbitante intorno alla figura di Nicola Viso, il dipinto è stato dubitativamente att ribuito da Galante al Martoriello sulla base di confronti stilistici comun que non assolutamen- te probanti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700033253
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale di Matera - Palazzo Lanfranchi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • DATA DI COMPILAZIONE 1982
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gaetano Martoriello (maniera)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'