Riposo durante la fuga in Egitto

dipinto, ca 1640 - ca 1640

Soggetti sacri: Nuovo Testamento. Personaggi: Maria Vergine; Gesù Bambino; san Giuseppe. Abbigliamento. Paesaggi: campag na. Animali: asino. Vegetali: alberi. Fenomeni naturali: nuvole

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI De Rosa Pacecco (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo nazionale di Matera - Palazzo Lanfranchi
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Lanfranchi
  • INDIRIZZO Piazzetta Giovanni Pascoli, 1, Matera (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera di sicuro valore, già convincentemente attribuita da A. Spinosa a Pa cecco de Rosa e datata intorno agli anni 1640 -1645, trova utili riscontri nell'opera del Guarino e dello Stanzione, non senza persistenze di radice riberesca (Galan- te, 1992), il tutto all'interno di quel processo di tra scri- zione del naturalismo seicentesco proposto anche da un auto- re come Filippo Vitale. Queste considerazioni portano lo studioso ad anticipare l a datazione intorno al 1640
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700033190
  • NUMERO D'INVENTARIO 210 (216)
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale di Matera - Palazzo Lanfranchi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • DATA DI COMPILAZIONE 1982
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1640 - ca 1640

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'