Santa Maria Maddalena

dipinto, post 1630 - post 1630
Andrea Vaccaro
1604/ 1670

Soggetti sacri: santi. Personaggi: Maria Maddalena. Attributi: (Maddalena) libro; teschio; unguentario

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Andrea Vaccaro
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione "Camillo D'Errico"
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Lanfranchi
  • INDIRIZZO Piazzetta Giovanni Pascoli, 1, Matera (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Ampiamente condivisa l'attribuzione avanzata da A. Spinosa, che vede nella tela un esemplare della produzione del Vacca- ro. Galante, nel confermare l'ipotesi, evidenzia la matrice caravaggesca, mediata attraverso la lezio ne battistelliana, che condurrà l'artista a dare sostanza formale e plasti ca ai corpi costruiti dalla luce. Interessanti appaiono, inol- tre, i part icolari, degni di una natura morta, degli attri- buti della santa. Comples sa appare l'opera nell'analisi ef- fettuata dal Galante, che vi riconosce le molteplici matrici (Ribera, Stanzione) che influiranno in seguito sull' artista
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700033023
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale di Matera - Palazzo Lanfranchi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Andrea Vaccaro

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1630 - post 1630

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'