Natura morta con cacciagione
dipinto,
1710 - 1720
De Caro Baldassarre
1689/ 1750
Soggetti profani: soggetti di genere. Animali: quaglia; anatra; uccelli; lepre; cani. Oggetti: fucile; cesto
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
De Caro Baldassarre
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione "Camillo D'Errico"
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Lanfranchi
- INDIRIZZO Piazzetta Giovanni Pascoli, 1, Matera (MT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela, firmata, costituisce un esempio di quella fortunata serie di oper e caratterizzate dalla presenza di volatili e cacciagione disposti secondo un ben studiato disordine su uno sfondo paesaggistico. Altro elemento tip icizzante è la adozione di colori dalle tonalità terrose sulle quali spic - cano le parti chiare, spesso il piumaggio, fortemente illu- minate, seco ndo una tradizione naturalistica napoletana rav- vivata nel Settecento pro prio dal de Caro
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700033002
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale di Matera - Palazzo Lanfranchi
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- DATA DI COMPILAZIONE 1980
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI in basso a destra - b D Caro - De Caro B - lettere capitali - a pennello - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0