Natura morta con uva e frutti
dipinto,
1698 - 1708
Ascione Aniello (attribuito)
notizie 1680 ca.-1708
Soggetti profani: soggetti di genere. Vegetali: uva; fichi; pesche; mele; melegranate
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Ascione Aniello (attribuito)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione "Camillo D'Errico"
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Lanfranchi
- INDIRIZZO Piazzetta Pascoli, Matera (MT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Attribuita da A. Spinosa ad Aniello Ascione sulla base di confronti con op ere come la "Natura morta" in collezione Cenzato (cfr. "La natura morta in Italia", 1964, tav. 42a), la tela viene retrodatata dal Galante, al quale sembra di leggere piuttosto l'intervento di un giovane Giovan Battista Ru oppolo, quale quello che dipinge la "Frutta" in collezione privata e pubbl icata da Salerno (1984, fig. 53.7)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700032996
- NUMERO D'INVENTARIO 16 (16)
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale di Matera - Palazzo Lanfranchi
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0