croce d'altare, serie - bottega Italia meridionale (prima metà sec. XIX)

croce d'altare, post 1800 - ante 1849

Croce su tre piedi, con base cilindrica scanalata; decorazione ad incisione, all'estremità dei bracci reca dei motivi a giglio. Cristo metallico aggiunto

  • OGGETTO croce d'altare
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
    metallo/ argentatura
  • MISURE Altezza: 62
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Castelluccio Inferiore (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le forme di queste suppellettili sacre sono tipiche del primo Ottocento e molto diffuse. Esse si riscontrano anche nel parato dorato dell'altare maggiore (cfr. scheda n. 17/00032713), ma qui l'esecuzione è più sommaria. Si tratta di frammenti di parati ormai in gran parte dispersi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700032732-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ante 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE