decorazione plastica di D'Alessio Maurizio (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)

decorazione plastica,

Le 4 cappelle erano decorate a stucco. Nei 4 sottarchi si vedono un rosone centrale, rami fioriti e teste d'angelo all'imposta dell'arco. Al centro degli archi, verso la navata, sono degli stemmi: quelli dellaI cappella a dest. e a sin. mostrano una testa d'angelocon la croce, a dest., e insegne vescovili, a sin. La volta della seconda cappella a destra mostra ancora unadecorazione a riquadri, conchiglie, rosoni e la colomba dello Spirito Santo. Due teste d'angeli con ghirlanda sulla parete di fondo

  • OGGETTO decorazione plastica
  • MATERIA E TECNICA Stucco
  • ATTRIBUZIONI D'alessio Maurizio (notizie Seconda Metà Sec. Xvii)
  • LOCALIZZAZIONE Montescaglioso (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Gli elementi decorativi sono eseguiti senza troppa finezza, in maniera che richiama gli stucchi della cona.Perciò ritengo che il Maurizio D'Alessio, che firmò la cona, possa aver lavorato a tutta la decorazione della chiesa e delle cappelle, in un periodo oscillante fra il tardo seicento, epoca in cui cominciano ad essere in auge i riquadri del tipo di quelli della volta della cappella, ed il primo settecento. Gli stemmi si riferiscono ai Benedettini, infatti la chiesa apparteneva alle suore di quell'ordine
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700032614
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - D'alessio Maurizio (notizie Seconda Metà Sec. Xvii)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'