Cripta del Canarino
Montescaglioso,
1966/00/00 post - 1966/00/00 post
La cripta è completamente scavata nel banco tufaceo e non ci sono elementi architettonici portanti artificiali. Come elemento di divisione tra l'aula e il presbiterio vi è un pilastro completamente ricavato nella roccia
- OGGETTO cripta
- AMBITO CULTURALE Ambito Rupestre
- NOTIZIE La denominazione della Cripta è stata data dai soci del circolo culturale "La Scaletta" di Matera nel 1966, nel corso della redazione dei rilievi architettonici, per un canarino sepolto al suo interno
- LOCALIZZAZIONE Montescaglioso (MT) - Basilicata , ITALIA
- INDIRIZZO SP Matera-Montescaglioso, Montescaglioso (MT)
- TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700203448
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio della Basilicata
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio della Basilicata
-
DOCUMENTAZIONE ALLEGATA
relazione storico-artistica (1)
-
DOCUMENTAZIONE GRAFICA
foto aerea con delimitazione dell’area (1)
foto aerea con delimitazione dell’area (2)
foto aerea con delimitazione dell’area (3)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0