San Biagio
statua
Il Santo in posizione frontale è nell'atto di benedire; indossa gli abiti vescovili (mitria, piviale, pastorale). La policromia si incentra sul rosso (mitria, piviale, stola) e azzurro (soppanno); l'opera è parzialmente ridipinta
- OGGETTO statua
-
MATERIA E TECNICA
legno/ scultura/ pittura
- AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
- LOCALIZZAZIONE Cancellara (PZ)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE San Biagio era il protettore di Cancellara. L'altare a lui dedicato era sovrastato da un trittico di Santi che includeva S. Michele e S. Vito Martire. L'attuale policromia della statua è ottocentesca e non lascia trasparire indizi per una più antica datazione
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700026585
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI base - A DIVOZIONE DI LUIGI PICCIA(.) E FR AN / CESCO E C(..) MARIA 1920 - lettere capitali - a pennello -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0