calice - bottega napoletana (metà sec. XVIII)

calice,

Calice a sbalzo e bulino con piede poligonale, lungo stelo ansato a doppio nodo e sottocoppa ripartiti in sezioni in cui si nseriscono cartelle, fogliami e gigli stilizzati. la sottocoppa termina con orlo a volute affrontate a foglie

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA ARGENTO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Tolve (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La sobria composizione neoclassica determinata da una razionale funzionalità e da un'essenzialità decorativa, visibile in un leggero sbalzo, presenta retaggi d'epoca barocca nella base. E' grazioso sia il nodo polilobato con listature, che le palmette apicali poste sulla lobatura ondulata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700026423
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE