bacile - bottega di Limoges (secc. XII/ XIII)

bacile, post 1150 - ante 1210

Bacile di rame: circolare. Nervatura: decorata con un motivo ad archetti centinati, eseguito a niello. Parete: ampio fregio niellato che rappresenta scene di vita campestre con una svariata moltitudine di animali ed alberi disposti ad intervalli regolari. Fondo interno: leggera concavità decorata da palmette stilizzate a bulino e niello che racchiudono un lobo fregiato da una miriade di animali, eseguiti con la tecnica del niello

  • OGGETTO bacile
  • MATERIA E TECNICA RAME
  • AMBITO CULTURALE Bottega Di Limoges
  • LOCALIZZAZIONE Acerenza (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il bacile, unico come genere nell'ambito della Diocesi Acheruntina, appartiene alle "gemellions limousins", che sono dei piccoli bacili di rame battuto, il cui diametro normale oscilla dai 22 ai 23 cm., poco profondi dalla forma circolare e senza piede; vanno il più delle volte a coppia. L'elaborato repertorio decorativo racchiude scene dal carattere mitologico, aulico, religioso e rurale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700020023
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE