paesaggio marino con veliero

boccale,

Corpo globulare con larga base a disco piatto a margini arrotondati, collo alto slanciato, bocca triloba, orlo estroflesso con risega all'esterno, ansa a nastro con insellatura mediana. Foggiato a tornio, biscotto di colore marrone scuro; smaltatura avorio, eccetto che nella parte inferiore e nel piede. Decorazione in blu, verde, giallo, arancio e bruno manganese. Sul corpo centrale, in corrispondenza del versatoio, un veliero a cinque alberi sta navigando sul mare. Sulla base si staglia l'immagine di un cespuglio fogliato; sull'orlo corrono filettature parallele

  • OGGETTO boccale
  • MATERIA E TECNICA Maiolica
  • AMBITO CULTURALE Produzione Di Ariano
  • LOCALIZZAZIONE Bari (BA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Esemplare parte della collezione "Riccardo Tondolo", composta dall'omonimo imprenditore andriese, appassionato di storia e geografia, che in cinquant'anni di ricerche e acquisti raccolse una collezione di arti decorative comprendente un nucleo di maioliche che rappresentano le principali famiglie stilistiche della maiolica italiana tra il XIV e il XX secolo. L'oggetto in questione presenta caratteristiche proprie delle produzioni arianesi di fine Ottocento, come la cromia e il motivo a cespuglio, ripetuto come una sorta di marchio di fabbrica nei prodotti popolari del Novecento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1600366358
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bari
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bari
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE