stemma con putti e motivi decorativi geometrici e vegetali

alberello,

Forma a balaustro, corpo cilindrico rastremato nella parte mediana, fondo e spalla arrotondati, orlo estroflesso, corto colletto a profilo concavo, piede basso e svasato, di forma troncoconica. Foggiatura a tornio, biscotto d'impasto fine di colore beige scuro; smalto bianco-grigiastro, eccetto che nel fondo esterno. Decorazione in blu, giallo, arancio, verde e bruno manganese. Sulla parte anteriore, al centro, si staglia uno scudo sannitico antico con stemma; è sovrastato da una corona, retto ai lati da due putti con ramoscello d'ulivo, mentre il lato inferiore poggia su un busto maschile decorato da foglie polilobate, lambrecchini e girali. Sulla parte posteriore, sopra a una serpentina, campeggia un'iscrizione con data. Sul piede e sull'orlo corrono tre filettature

  • OGGETTO alberello
  • MATERIA E TECNICA Maiolica
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Di Cerreto Sannita
  • LOCALIZZAZIONE Bari (BA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Esemplare parte della collezione "Riccardo Tondolo", composta dall'omonimo imprenditore andriese, appassionato di storia e geografia, che in cinquant'anni di ricerche e acquisti raccolse una collezione di arti decorative comprendente un nucleo di maioliche che rappresentano le principali famiglie stilistiche della maiolica italiana tra il XIV e il XX secolo. L'oggetto in questione è messo in relazione con un altro presente nella stessa collezione (cfr. scheda n. 366278), realizzato sicuramente dallo stesso artigiano, con lievi differenze solo nelle dimensioni, la forma e la cromia. Rimandano alle maioliche "a raffaellesche" i putti e i motivi a girali; mentre richiama un gusto ancora seicentesco la cromia del giallo arancio e azzurro. Stemma non identificato
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1600366277
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bari
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bari
  • ISCRIZIONI parte posteriore - 1742 - a pennello -
  • STEMMI parte anteriore - Stemma - D'oro caricata di due fasce scaccate d'argento e d'oro
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE