paesaggio e uccelli con motivi decorativi geometrici e vegetali

piatto da parata,

Cavetto ampio e poco profondo, larga tesa obliqua, orlo arrotondato, distinto da una risega. Foggiatura a tornio, biscotto d'impasto poco depurato di colore nocciola; smaltatura bianco-rosata. Decorazione in giallo ocra, verde ramina e bruno manganese. Sul recto, in un medaglione centrale, paesaggio con edifici circondati da un muro di cinta e arroccati su un terreno ondulato. Sulla parte superiore del cavo e sulla tesa, divisi in quartieri, coppie di uccelli tra cespugli fioriti. Motivi decorativi a pseudoiscrizione sull'orlo e attorno al medaglione centrale

  • OGGETTO piatto da parata
  • MATERIA E TECNICA Maiolica
  • AMBITO CULTURALE Produzione Di Ariano
  • LOCALIZZAZIONE Bari (BA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Esemplare parte della collezione "Riccardo Tondolo", composta dall'omonimo imprenditore andriese, appassionato di storia e geografia, che in cinquant'anni di ricerche e acquisti raccolse una collezione di arti decorative comprendente un nucleo di maioliche che rappresentano le principali famiglie stilistiche della maiolica italiana tra il XIV e il XX secolo. L'oggetto in questione rappresenta una fase matura del gusto "calligrafico naturalistico"; rimanda a stilemi antichi per la ripartizione a quartieri della tesa e per il decoro a pseudoiscrizione, ma anticipa la decorazione "a paesi" che si diffuse in Campania nel secolo seguente
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1600366225
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bari
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bari
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE