La lettura. Donna che legge

dipinto, 1870-1930

Dipinto ad olio su tela; cornice a pastiglia dorata

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA legno/ pastiglia, doratura
    tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI De Blaas, Eugenio (1843/ 1932)
  • LOCALIZZAZIONE Conversano (BA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE De Blaas, pittore di origini austriache nato ad Albano, vicino Roma, frequentò l'Accademia di Venezia dove ebbe modo di entrare in contatto con il circolo dei Nazareni. Gruppo di pittori romantici tedeschi che si ribellò al classicismo accademico e di cui anche suo padre, che fu il suo primo insegnante, faceva parte. Intensa fu la sua attività di ritrattista realizzando numerosi dipinti per aristocratici italiani e stranieri. Protagoniste indiscusse dei suo dipinti furono le donne, sia le nobili veneziane in abiti riccamente ornati colte in momenti di riflessione, sia le semplici e romantiche lavoratrici. Il dipinto raffigura una giovane veneziana, con gli abiti tipici del tempo, assorta nella lettura di un libro o una lettera
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1600334610
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bari
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bari
  • ISCRIZIONI in basso a destra - Egy De Blaas - corsivo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1870-1930

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'