allegoria della Vittoria che incorona un soldato morente
monumento ai caduti ad arco di trionfo
1930 - 1930
Monumento poggiante su ampio basamento con gradinate di accesso, su cui si imposta un maestoso arco trionfale a una luce; sui lati corti, porticato sorretto da quattro colonne. Sull'arcata, in posizione frontale, statua in bronzo
- OGGETTO monumento ai caduti ad arco di trionfo
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione
Marmo
PIETRA
-
ATTRIBUZIONI
Ceci Riccardo (notizie Prima Metà Sec. Xx): ingegnere
Bassi Antonio (1889/ 1965): scultore
- LOCALIZZAZIONE parco
- INDIRIZZO Parco 4 Novembre, Andria (BT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE A seguito della confisca dei metalli avvenuta nel 1943, la statua della Vittoria realizzata da Antonio Bassi venne fusa. Quella attuale è stata rifatta nel 2011 su modello dell'originale
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1600304163
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Belle arti e paesaggio per le province di Bari, Barletta-Andria-Trani e Foggia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Belle arti e paesaggio per le province di Bari, Barletta-Andria-Trani e Foggia
- ISCRIZIONI sul fronte del monumento, sopra l'arco, in direzione O - DI TUTTI UN SOLO NOME / ITALIA / PER TUTTI UN SEGNO SOLO / GLORIA - capitale - a niello - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ceci Riccardo (notizie Prima Metà Sec. Xx)
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bassi Antonio (1889/ 1965)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1930 - 1930
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ITINERARI




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ