allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica
monumento ai caduti a cippo
1925/09/05 - 1925/09/05
Basamento rettangolare composto da due gradini su cui poggiano tre cippi, i due laterali più alti rispetto a quello centrale e in posizione arretrata. Il pilastro centrale è sormontato dalla statua in bronzo. Il monumento è parzialmente circondato da pilastrini in ferro uniti tra loro da catene, anch’esse in ferro
- OGGETTO monumento ai caduti a cippo
-
MATERIA E TECNICA
Bronzo
Marmo
-
MISURE
Lunghezza totale parte anteriore: MNRUNR
-
ATTRIBUZIONI
Iollo Domenico (1866/ 1938): scultore
Dragonetti Antonio (notizie Primo Quarto Sec. Xx): SCALPELLINO
Caputi Luigi (notizie Primo Quarto Sec. Xx): architetto
- LOCALIZZAZIONE Piazza Giovanni Paolo II già Piazza Trieste
- INDIRIZZO Piazza Trieste, San Ferdinando Di Puglia (BT)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1600215382
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Puglia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Puglia
- DATA DI COMPILAZIONE 2013
- ISCRIZIONI iscrizione alla base del monumento in direzione S - AI NOSTRI EROI / V – IX – MCMXXV - capitale - a incisione - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Iollo Domenico (1866/ 1938)
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ITINERARI




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ