altare - ambito salentino (seconda metà sec. XVII)

altare,

Gradinata d'altare ad angoli spezzati; paliotto costituito da nicchia contenente il Sepolcro affiancato da plinti decorati con motivi vegetali; specchiature laterali con formella a rosone e volute; gradini d'altare a tre ordini decorati: nel primo e terzo con motivi a volute vegetali; nel secondo con motivi geometrici e vegetofloreali. Specchiature del grado d'altare decorate con elementi fogliacei e testa di cherubino; ancona con cornice rettangolare decorata con motivi a fogliami e a fusarola, sovrastata da testa di cherubino al centro e putti che reggono festoni di fiori; colonne di ordine salomonico con capitelli corinzi e testa di cherubino; mensole ad angeli capoaltare e volute che reggono statue di santi; frontone spezzato decorato con motivi a girali vegetali, a dentelli e a fogliami; al vertice fastigio curvilineo con elementi fogliacei e iscrizione

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE