veduta di campagna pugliese con due ulivi

dipinto,

Paesaggi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA cartone/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Ciardo Vincenzo (1884/ 1970): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale della Puglia "Girolamo e Rosaria Devanna"
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Sylos Calò
  • INDIRIZZO Via Giandonato Rogadeo, 14, Bitonto (BA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera firmata di Vincenzo Ciardo (Gagliano del Capo 1894-1970), formatosi presso l'Accademia di Belle Arti di Urbino tra 1908 e 1913 sotto la direzione di Luigi Scorrano. Nel 1920 si trasferisce a Napoli, dove opera guardando soprattutto alla Scuola di Posillipo e a Gigante, oltre che al Postimpressionismo e a Cezanne. Dagli anni Quaranta sviluppa una pennellata a tocchi, piu' larga, a "tassellato musivo" (come nell'opera in oggetto), applicata soprattutto a paesaggi pugliesi, sviluppando una ricerca affine a quella di Tosi in Lombardia. Sull'artista cfr. Vincenzo Ciardo. Mostra retrospettiva, catalogo della mostra a cura di P. Marino e M. Valsecchi, Lecce 1972; M. Valsecchi, Ciardo, Roma 1977; A. Cassiano, Ciardo, Cavallino 1979; Ch. Farese Sperken, Pinacoteca Provinciale Bari. Le collezioni dell'800 e primo 900, Fasano 1977, p. 39, con bibliografia precedente; G . Cassese, s.v. Ciardo, Vincenzo, in La pittura in Italia. Il Novecento/1, a cura di C. Pirovano, Milano 1992, v. II, p. 825, con bibliografia precedente
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1600208186
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Puglia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Puglia
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2011
  • ISCRIZIONI in basso a sinistra - V. CIARDO - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ciardo Vincenzo (1884/ 1970)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'