figura femminile seduta

dipinto,

Figure femminili

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Caffe' Nino (1909/ 1975): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo in via A. Planelli, 10
  • INDIRIZZO Via Antonio Planelli, 10, Bitonto (BA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera firmata di Nino Caffe' (Alfedena 1909 - Pesaro 1975), formatosi ad Ancona con Ludovico Spagnolini. Dal 1930 e' attivo a Pesaro, dove si lega soprattutto a Gallucci e Zicari. Dopo la guerra si stabilisce a Roma. Si dimostra sempre sensibile alla figura umana di stampo ottocentesco, accompagnata da elementi decorativi, come fiori e porcellane. Dal 1958 si interessa alla Roma barocca. Cfr. V. Volpini, Moralita' e surrealismo di Nino Caffe', Verona 1974; P. Mignani, Nino Caffe', in Arte e Immagine tra Ottocento e Novecento, Pesaro e Provincia, catalogo della mostra, Urbino 1980, pp. 274-277, con bibliografia precedente; F. Martelli, s.v. Caffe', Nino, in La pittura in Italia. Il Novenecnto/1, a cura di C. Pirovano, Milano 1992, II, pp. 785-786, con bibliografia precedente
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1600208162
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Puglia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Puglia
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2011
  • ISCRIZIONI in basso a destra - N. CAFF - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Caffe' Nino (1909/ 1975)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'