gloria di Santo

dipinto, 1650 - 1659

Soggetti sacri: gloria di santo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Coppola Giovanni Andrea (attribuito): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale della Puglia "Girolamo e Rosaria Devanna"
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Sylos Calò
  • INDIRIZZO Via Giandonato Rogadeo, 14, Bitonto (BA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Piccola tela attribuibile al gallipolino Giovanni Andrea Coppola, noto soprattutto per la decorazione pittorica della Cattedrale di Gallipoli e per il "Sant'Oronzo" della Cattedrale di Lecce. Formatosi tra Napoli e soprattutto Roma, Bologna e la Toscana guardando ai classicisti bolognesi (Reni, Domenichino, Lanfranco). L'opera sembra databile agli ultimi anni di attivita', quando guarda anche ai pittori napoletani (Pacecco de Rosa, Stanzione) e soprattutto ai pittori finoglieschi attivi in Salento. Cfr. M. D'Elia, La pittura barocca, in La Puglia tra barocco e rococo', Milano 1984, pp. 260-269, con bibliografia precedente. La tela e' stata pubblica a nel catalogo della Galleria Heim
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1600206209
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Puglia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Puglia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2011
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Coppola Giovanni Andrea (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1659

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'