allegoria della Vittoria come aquila
Posto su uno zoccolo gradinato, l'obelisco centrale è a base rettangolare, sormontato dallo stemma sabaudo e da un ramo di alloro, e presenta, sul lato anteriore della base, lo stemma del comune e sul retro una corona di alloro e di quercia con cartiglio. Sulla sommità, un'aquila bronzea in volo poggia su una sfera. Gli spigoli dell’obelisco sono decorati con motivi a foglie di alloro, simbolo di gloria. La colonna è collocata entro un'area antistante gli uffici dell'Amministrazione, chiusa da una cancellata in ferro e pilastrini cilindrici in pietra e definita, sui due lati rimanenti, da una struttura in muratura. La sistemazione comprende una lapide dedicata ai caduti della II Guerra mondiale ed aiuole con alberi di palma, pianta che reca con sé il duplice significato di martirio, ma anche di vittoria cristiana sulla morte
- OGGETTO monumento ai caduti a obelisco
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione
marmo/ intaglio/ incisione
pietra/ scultura
-
MISURE
Profondità: 2.3m
Altezza: 2.3 m
Larghezza: 4.3m
: 4.3 m
- AMBITO CULTURALE Bottega Italia Centro-meridionale
- LOCALIZZAZIONE Piazza Vescovado
- INDIRIZZO Piazza Vescovado, Carinola (CE)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500860667
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
- ENTE SCHEDATORE Segretariato Regionale del Ministero della Cultura per la Campania
- DATA DI COMPILAZIONE 2005
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2008
2016
- ISCRIZIONI a incisione - italiano
- STEMMI basamento/ lato anteriore - comunale - Stemma - Stemma Sabaudo - Scudo d'azzurro, alla croce formata da nove rombi d'argento, di cui cinque in palo appuntati e quattro in fascia accollati
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0