allegoria della Vittoria come aquila

monumento ai caduti a obelisco 1923 - 1923

Posto su uno zoccolo gradinato, l'obelisco centrale è a base rettangolare, sormontato dallo stemma sabaudo e da un ramo di alloro, e presenta, sul lato anteriore della base, lo stemma del comune e sul retro una corona di alloro e di quercia con cartiglio. Sulla sommità, un'aquila bronzea in volo poggia su una sfera. Gli spigoli dell’obelisco sono decorati con motivi a foglie di alloro, simbolo di gloria. La colonna è collocata entro un'area antistante gli uffici dell'Amministrazione, chiusa da una cancellata in ferro e pilastrini cilindrici in pietra e definita, sui due lati rimanenti, da una struttura in muratura. La sistemazione comprende una lapide dedicata ai caduti della II Guerra mondiale ed aiuole con alberi di palma, pianta che reca con sé il duplice significato di martirio, ma anche di vittoria cristiana sulla morte

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1923 - 1923

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ITINERARI