motivi decorativi con aquile, bandiera, corona ed armi
lapide commemorativa ai caduti
1921 - 1921
La lapide, protetta in alto da una cornice aggettante, presenta l'iscrizione commemorativa e i nomi dei caduti del primo conflitto unitamente a quelli di coloro che morirono per cause di guerra. Nella parte inferiore è decorata da un rilievo raffigurante tre corone, avente come reggimensole due teste di aquila. Dinanzi è una lampada votiva, mentre in basso una corona in ferro battuto incornicia una piccola composizione formata da un elmo, un fucile con baionetta e una bandiera
- OGGETTO lapide commemorativa ai caduti
-
MATERIA E TECNICA
ferro/ battitura
marmo bianco/ incisione/ scultura
- LOCALIZZAZIONE Torre dell'Orologio
- INDIRIZZO Piazza Umberto I, Capri (NA)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Finanziata dal comune e da privati cittadini, la semplice memoria potrebbe aggiungersi al catalogo del napoletano Francesco Parisi, riportando sullo spigolo destro la firma F. Parisi. Allievo di Achille D'Orsi, nella sua lunga carriera artistica, lo scultore ha realizzato numerose opere ed ha esposto alle Biennali Romane e alle Mostre del Sindacato Fascista Belle Arti del Lazio. Tra i ritratti si citano quelli di Tommaso Gulli (1931) e di Guglielmo Pepe (1936), alla salita del Pincio a Roma, e il busto di Vincenzo Gioberti nella Camera dei Deputati. Nel 1924 ha eseguito il Monumento ai caduti di Cisterna di Littoria, poi distrutto durante i bombardamenti del 1944, e sua è anche la statua equestre di re Costantino ad Atene
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500817311
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Belle arti e paesaggio per il Comune e la Provincia di Napoli
- ENTE SCHEDATORE Segretariato Regionale del Ministero della Cultura per la Campania
- DATA DI COMPILAZIONE 2010
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2016
- ISCRIZIONI a incisione - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0