lapide commemorativa ai caduti - bottega Italia centro-meridionale (sec. XX)
lapide commemorativa ai caduti
1920 - 1930
L'elenco dei caduti della Grande guerra è disposto su due lapidi, collocate sulla facciata della chiesa madre. Le lapidi presentano entrambe la dedica commemorativa e sono decorate ciascuna da rilievi bronzei raffiguranti, in alto, un fascio littorio su cui poggiano rami di alloro ed un elmo, e in basso due fregi con foglie di alloro
- OGGETTO lapide commemorativa ai caduti
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione
marmo/ scultura/ incisione
-
MISURE
Altezza: 2.4 m
Larghezza: 1.2 m
- AMBITO CULTURALE Bottega Italia Centro-meridionale
- LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Giovanni Battista
- INDIRIZZO Via Piedi la Terra, 12-13, Castel San Lorenzo (SA)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500816850
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
- ENTE SCHEDATORE Segretariato Regionale del Ministero della Cultura per la Campania
- DATA DI COMPILAZIONE 2005
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2008
2009
2016
- ISCRIZIONI a incisione - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0