dipinto, frammento - ambito campano (fine sec. XVI)
dipinto
Il frammento pittorico si trova sulla controfacciata in prossimità della finestra e del vano di ingresso. Si distingue un motivo decorativo caratterizzato da una spessa linea bianca dall'andamento curvilineo, mentre la parte superiore presenta tralci vegetali e perline bianche che descrivono corolle
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
- AMBITO CULTURALE Ambito Campano
- LOCALIZZAZIONE Vallo della Lucania (SA)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La decorazione, databile alla fine del Cinquecento, appartiene alla stessa fase pittorica delle storie di S. Filadelfo, probabilmente nata dall'iniziativa della famiglia Carafa che dal 1499 aveva in commenda il complesso monastico
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500675537
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0