Pace

dipinto, 1700 - 1710

Sulla sinistra vi è una figura femminile che indossa una corazza e porta nella mano sinistra un ramo di olivo. Ai suoi piedi si possono riconoscere un tamburo, uno stendardo, un elmo piumato,delle lance. Alla sua destra vi è una donna attorniata da tre bambini

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 130
    Larghezza: 100
  • ATTRIBUZIONI Ricciardi Michele (1682/ 1753)
  • LOCALIZZAZIONE Pellezzano (SA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'Autore ha rappresentato la beatitudine evangelica Beati gli operatori di pace perchè saranno chiamati figli di Dio (Mt 5.9), raffigurando la pace che ha resistito agli assalti della guerra (e lo dice la corazza che la donna indossa) ed ha vinto. Ai suoi piedi, infatti, sono i simboli della guerra e lei reca un ramoscello della pace feconda nella giovane donna dall'espressione gioiosa, circondata da bambini festanti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500669384-8
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ricciardi Michele (1682/ 1753)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'