allegoria del Bene vincitore sul male

dipinto, 1700 - 1710

In primo piano a destra, sul dorso di un cavallo bianco, un cavaliere dal capo ricoperto di un prezioso elmo piumato è raffigurato di scorcio nell'atto di schiacciare una fiera.Egli con la mano destra impugna la lancia e con la sinistra regge uno scudo d'oro e d'argento. Sulla sinistra della composizione, una donna ingnocchiata prega con le mani giunte e la testa rivolta verso l'alto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 150
    Larghezza: 130
  • ATTRIBUZIONI Ricciardi Michele (1682/ 1753)
  • LOCALIZZAZIONE Pellezzano (SA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'autore propone la tradizionale raffigurazione del male, sotto le vesti di un animale feroce, sconfitto dal Bene, del quale in questo caso è araldo il cavaliere San Giorgio. Questi così difende e risponde alla preghiera del fedele in pericolo per gli attacchi della Bestia. La composizione pittorica, come tutte le altre del lato sinistro della volta, non è ridondante di personaggi, ma è costruita su due figure al massimo ed è giocata su una cromia di due/tre colori, in accordo - contrasto tra di loro. In questo affresco il verde e il giallo oro delle vesti femminili contrastano e richiamano il viola e il giallo oro delle vesti del Cavaliere
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500669384-6
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ricciardi Michele (1682/ 1753)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'