Verità

dipinto, 1700 - 1710

La Verità è raffigurata come una donna nuda: alle sue spalle due puttini tengono sollevati i lembi di un velo dorato posto dinanzi alla figura e al libro aperto che lei regge. Con il braccio destro sostiene una figura maschile dietro la quale sogghigna la morte (ovvero il Male) rappresentata da un teschio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 150
    Larghezza: 130
  • ATTRIBUZIONI Ricciardi Michele (1682/ 1753)
  • LOCALIZZAZIONE Pellezzano (SA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La Verità rivelata è rappresentata come una dea dell'Olimpo: è di pregevole fattura, specialmente nella testa dalla chioma bionda acconciata classicamente e dal profilo greco, mentre sull'incarnato roseo spiccano gli occhi cerulei. E' lei la protagonista dell'affresco: il cromatismo luminoso del suo corpo chiaro contrasta col brunorossiccio della figura maschile e la donna campeggia occupando diagonalmente la superficie pittorica
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500669384-5
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ricciardi Michele (1682/ 1753)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'