stemma

dipinto, 1700 - 1710

Lo stemma raffigura un albero sul cui tronco si appoggia un leone rampante. Dalla verde chioma dell'albero si afficcia un angelo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 25
    Larghezza: 15
  • ATTRIBUZIONI Ricciardi Michele (1682/ 1753)
  • LOCALIZZAZIONE Pellezzano (SA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il sistema che diciamo ''araldica'', seguendo rigorosi principi di distribuzione e classificazione, compose segni geometrici, figurazioni simboliche, animali o oggetti naturalistici. Le applicazioni monumentali dell'araldica sono innumerevoli: palazzi, altari, sarcofagi, facciate, volte. Nell'opera in esame, il contesto religioso cristiano permette di riconoscere nel leone un simbolo positivo che svolge l'antica funzione di guardiano presso l'albero della vita. Dietro di questo si affaccia l'Angelo che custodisce l'accesso all'Eden
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500669384-16
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ricciardi Michele (1682/ 1753)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'