Carità

dipinto, 1700 - 1710

In primo piano a destra, una donna dal cui capo escono lingue di fuoco, allatta amorevolmente un neonato che sostiene col braccio sinistro, mentre col destro circonda un bambino piangente. Ai suoi piedi, un altro bimbo sorridente. Sulla sinistra dell'affresco, una figura angelica mostra nella mano sollevata l'occhio della Provvidenza

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 130
    Larghezza: 100
  • ATTRIBUZIONI Ricciardi Michele (1682/ 1753)
  • LOCALIZZAZIONE Pellezzano (SA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'autore ha raffigurato l'allegoria della Carità, come indicano sia le lingue di fuoco (la fiamma dell'Amore) che si levano dal capo della donna; sia l'amorevolezza con cui lei, sorridente, porge il seno al bambino e abbraccia l'altra creatura in lacrime, evidentemente non ancora saziata, a differenza del terzo che si volge sorridente vero l'ooservatore. La figura angelica dalle vesti dorate che mostra il grande occhio - l'occhio di Dio - evidenzia la funzione ispiratrice della Provvidenza divina, che tutto vede e che a tutti provvede
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500669384-11
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ricciardi Michele (1682/ 1753)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'