parete di IV stile

disegno, post 1800 - ante 1849

La tavola presenta, nella parte superiore, la metà inferiore di un quadro con Posidone e Anfitrite e l'angolo inferiore destro di un altro soggetto non identificabile ma in cui si riconoscono piedi femminili ed un piede maschile con sandalo. Nella metà inferiore si trova il frammento della nota scena del Rapimento di Elena o Partenza di Criseide ed il quadro integro con Achille e Briseide. Nella prima scena una figura femminile si appresta a salire sulla passerella di una nave, di cui si vede la poppa, accompagnata da un giovane con elmo; sul fondo compaiono una figura più piccola ed un gruppo di guerrieri mentre a destra si distingue una mano tesa ad aiutare la donna a salire. La seconda scena, popolata di soldati, vede Achille in primo piano, seduto sul trono con un'asta nella sinistra, che ordina di consegnare Briseide agli araldi di Agamennone. Quest'ultima, vestita con bianco chitone, porta il capo velato. Fenice osserva la scena dal fondo.Tutti i particolari presentano uno zoccolo rosso con piante e bordi di tappeto

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA cartone/ pittura a tempera/ inchiostro
  • ATTRIBUZIONI Morelli Francesco (1768/ Post 1815): disegnatore/ incisore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • LOCALIZZAZIONE Museo Archeologico Nazionale
  • INDIRIZZO piazza Museo, 19, Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le pitture corrispondenti decoravano l'atrio 3, parete S, tratto E ed O, della Casa del Poeta tragico a Pompei (VI 8,3). Di queste due quadri sono conservati al Museo Archeologico Nazionale di Napoli (rapimento di Elena inv. 9108; consegna di Briseide inv. 9105 ), le scene con Posidone e quella non più identificabile sono invece rimaste in situ, ma versano in pessimo stato di conservazione. Bibl.: W. Helbig, "Die Wandgemälde der vom Vesuv verschütteten Städte Campaniens", Leipzig 1868, 1308-1309; K. Schefold, "Die Wände Pompejis. Topographisches Verzeichnis der Bildmotive", Berlin 1957, pp. 103-104; "Pompei. Pitture e Mosaici. Regio 6 parte prima", Enciclopedia dell'arte classica e orientale, vol. IV, Roma 1993, nn. 21-23, 25-26, pp. 539-542
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500569815
  • NUMERO D'INVENTARIO ADS 263
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni archeologici per le province di Napoli e Caserta
  • ISCRIZIONI in basso a sinistra - Franc.° Morelli dis. e dip - corsivo - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Morelli Francesco (1768/ Post 1815)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ante 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'