apparizione della Madonna con Bambino tra i San Filippo Neri, San Luigi Gonzaga e Sant'Ignazio di Loyola e anime purganti

dipinto,

Il dipinto raffigura la Madonna con il Bambino circondati da San Filippo Neri, Sant' Ignazio di Lojola, e San Luigi Gonzaga; ai loro piedi tre anime purganti implorano l'intercessione della Vergine, nutrendosi del suo latte

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Castellano Giuseppe (notizie 1686/ 1725)
  • LOCALIZZAZIONE Montecalvo Irpino (AV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è stato eseguito nel 1706 da Giuseppe Castellano, pittore caro al cardinale Vincenzo Maria Orsini, eletto Papa con il nome di Benedetto XIII nel 1724. La scelta iconografica del dipinto è strettamente correlata alla volontà del cardinale Orsini di onorare le figure di San Filippo Neri, da cui aveva ricevuto un miracolo, San Luigi Gonzaga, figura esemplare della Chiesa cattolica e Sant' Ignazio di Lojola, apostolo della Controriforma. La presenza delle anime del Purgatorio, inoltre, si carica di un particolare valore simbolico, se si considera il legame del cardinale Orsini con San Pompilio Maria Pirrotti, protettore di Montecalvo Irpino, il quale aveva stabilito, sin dall'infanzia, uno stretto rapporto spirituale con le anime del Purgatorio. L'iconografia di San Filippo Neri è desunta dall'omonimo dipinto di Guido Reni, conservato a Roma, nella chiesa di Santa Maria in Vallicella, da cui prese avvio la consuetudine a raffigurarlo nella forma canonica conosciuta
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500235927
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • ISCRIZIONI sul recto della tavola, nella parte inferiore - JOSEPH CASTELLANO 1706 - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Castellano Giuseppe (notizie 1686/ 1725)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'