fiore

brocca, 1800 - 1899

La brocchetta poggia su una larga base circolare dallo zoccolo poco pronunciato. La pancia abbastanza evidente va man mano rastremandosi per dare inizio al collo dai lobi svasati al cui centro si trova il becco dall'aspetto di un naso umano capovolto. La decorazione è costituita da una grande margherita dai tanti petali. L'orlo della bocca è delineato da quattro linee, delle quali la prima e la quarta sono tratteggiate. I colori usati sono: il giallo ocra, il blu cobalto e il bruno di manganese che segna i contorni

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE