coppa - produzione di Ariano (sec. XVIII)

coppa, 1700-1799

La coppa a segreto presenta un corpo vascolare a forma di calice. Essa poggia su di una base circolare che va man mano restringendosi fino a formare lo stelo. Sotto l'orlo della bocca sono situati i fiori dell'inganno a forma di rombo. Il calice può contenere due liquidi contemporaneamente, poichè è divisa nel suo interno in due parti da una sottile intelaiatura di argilla. Per bere si dovrà succhiare dai due becchi a cannuccia posti su ambedue le anse. La decorazione è costituita da fasce orizzontali in giallo arancio, bruno di manganese e verde ramina per la base; due linee spiraliformi in blu cobalto racchiudono un reticolo romboidale che ricopre la totale superficie della coppa. Ogni rombo contiene tre foglioline in bruno di manganese poste orizzontalmente

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE