figura femminile

centro tavola, 1700-1799

Il porta spezie presenta una forma piramidale costituita da un triplo ordine decorato a rilievo e da elementi a tutto tondo. La base rettangolare poggia su tre piedini (dei quali uno è mutilo) formati da due volute con sfere in rilievo e ai tre angoli su cherubini. Il primo ordine è dotato di tre ciotole adagiate su ricche volute. Su ogni lato intervallano le vaschette due margherite a sei petali. Altre decorazioni a rilievo trovano appoggio sul nucleo centrale dell'oggetto, costituito da una colonna liscia: angioletti e piccole fasce costolate terminanti in volute con pois a rilievo. Il secondo ordine poggia sulla parte più alta della colonna centrale ed è dotata di tre vaschette più piccole, intervallate da volute a tutto tondo. A tutto tondo è la statuetta che costituisce il terzo ordine. Essa rappresenta una contadina, plasmata nell'atto di raffinare le spezie del mortaio. La donna porta al collo la tipica catenina a grani con croce pendente. I colori adoperati sono: il giallo arancio, il verde ramina, il blu cobalto, il bruno di manganese

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE